
Bordure miste
Il prato a rotoli è una soluzione innovativa per poter rinnovare un giardino in qualsiasi momento dell’anno (tranne in presenza di gelate, fango o eccessivo caldo).
Il tappeto erboso in un giardino ricopre la superfice più ampia ed è importante che sia di ottima qualità e salute.
Ogni giardino rappresenta, ovviamente, il proprietario. Chi si rispecchiasse in un prato ad alta manutenzione – simbolo di cura ed eleganza – e non volesse aspettare il periodo di fine estate per rinnovare il proprio giardino, potrà optare per un tappeto erboso a rotoli.
Ciò che rende il tappeto erboso a rotoli competitivo rispetto a un tappeto erboso seminato è la facilità di attecchimento delle piante, oltre alla corretta densità dei fili dell’erba, caratteristiche che riducono sensibilmente l’insorgenza di specie infestanti, conservando la purezza del manto erboso scelto.
La soluzione per un prato pronto in qualsiasi momento
Per quanto la posa di un tappeto erboso a rotoli possa sembrare semplice rispetto alla semina, la stessa richiede invece l’osservanza dei giusti accorgimenti, con esecuzione delle medesime operazioni previste per la semina. In particolare, in fase di preparazione del fondo, bisognerà creare un adeguato substrato in cui le radici delle piante possano attecchire, apportando materiali, predisponendo idonei drenaggi dell’acqua in eccesso, installando il corretto impianto di irrigazione (fondamentale per la salute del prato) ed effettuando le concimazioni prima della posa. A seguito della posa, il tappeto erboso andrà trattato come un normale prato seminato con le necessarie manutenzioni, concimazioni e con gli adeguati trattamenti per evitare le malattie fungine.
Il primo taglio di un tappeto erboso potrà avvenire già dopo quindici giorni dalla posa, con successivi tagli regolari. Infatti, perché un prato possa mantenere la sua purezza e qualità dovrà essere tagliato spesso, anche optando, in caso di piccoli giardini e per evitare costi eccessivi, per l’utilizzo di un robot tagliaerba professionale; per gli spazi più ampi, invece, il taglio potrà essere effettuato con una macchina professionale, che garantirà i migliori risultati.
La corretta manutenzione stagionale, le giuste concimazioni e i necessari trattamenti garantiranno per anni la salute del tappeto erboso installato, senza bisogno di operazioni di rigenerazione.